logo www.figline.it
Venerd? 04 aprile | 01:43 pm Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » CONVEGNO PER "MAMME ACROBATE ED AZIENDE INNOVATIVE"
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
CONVEGNO PER "MAMME ACROBATE ED AZIENDE INNOVATIVE"
Data pubblicazione 26/01/2011 09:59:11

 Convegno per "mamme acrobate e aziende innovative"

“Mamme al lavoro. Nuovi equilibri per mamme acrobate e aziende innovative”. E’ questo il titolo del convegno promosso dai Comuni del Valdarno-Valdisieve che hanno aderito al progetto di sostegno nel tempo alla maternità e al lavoro, di cui Figline è capofila e che la Provincia di Firenze ha sostenuto e finanziato. L’incontro – in programma giovedì 24 febbraio al Palazzo Pretorio di Figline - costituisce il momento di avvio ufficiale di questo progetto che prevede interventi in due direzioni convergenti: la prima, per favorire l’introduzione di misure innovative di gestione della maternità nelle aziende pubbliche e private; la seconda, per rafforzare le competenze delle donne affinché trovino un nuovo equilibrio tra il ruolo di madre e quello di lavoratrice.
Nel nostro Paese, infatti, i tassi di natalità e di occupazione femminile sono tra i più bassi al mondo. Diventare madre costringe a scegliere tra lavoro e cura dei figli perché mancano servizi di sostegno alla famiglia, gli orari di lavoro sono ancora rigidi e l’organizzazione delle aziende è ancorata a criteri superati. Nel contempo, la flessibilità indotta dalla competizione globale porta in molti casi a diminuire le tutele delle lavoratrici madri. Questo progetto parte quindi dalla constatazione che la maternità è ancora un problema in un mondo del lavoro che emargina le lavoratrici quando diventano madri, dove la tutela legislativa viene subita più che percepita come opportunità ed il “valore sociale della maternità” è uno slogan che non si traduce in realtà. Per cercare di compiere questo salto culturale, il progetto prevede la sperimentazione di formule innovative di organizzazione del lavoro nella Pubblica Amministrazione e nelle imprese private, affinché la maternità non sia vista come problema insormontabile e le neo-mamme possano rientrare al lavoro, dopo il congedo, con più serenità per essere di nuovo e subito produttive.
Il convegno inizierà con la registrazione dei partecipanti in programma alle ore 9 del 24 febbraio al Palazzo Pretorio, dopodiché si aprirà la prima sessione di lavoro con i saluti del sindaco Riccardo Nocentini, le introduzioni delle assessore alle Pari opportunità del Comune di Figline, Anna La Cognata, e della Provincia di Firenze, Sonia Spacchini, delle consigliere Maria Grazia Maestrelli (Provincia Firenze) e Wanda Pezzi (Regione Toscana). Dopo un breve coffee break, la seconda sessione vedrà gli interventi di Arianna Visentini di “Variazioni” (Il progetto sul territorio e le esperienze nelle imprese della provincia di Mantova), di Matteo Abate (Esperienze di conciliazione vita-lavoro nelle aziende toscane) e della coordinatrice del progetto Nunzia Pandoli (Il progetto Sostegno nel tempo alla maternità e al lavoro). Il convegno riprenderà alle ore 15 con la terza ed ultima sessione introdotta dal consulente Mario Gabbi (Il problema “maternità” può diventare una risorsa per l’azienda) e conclusa dalla psicologa Silvia Giani (Interventi di sviluppo per donne in bilico tra maternità e lavoro).
Per partecipare all’incontro è necessario iscriversi presso la segreteria organizzativa dell’evento: tel. 055.9125251 o 055.9125265, fax 055.9125386, e-mail: segreteria.progettosostegno@gmail.com.
Si ricorda che con il Comune di Figline fanno parte del gruppo di lavoro anche i Comuni di Pontassieve, Rufina, Pelago, Rignano, Reggello, Incisa: proprio lo scorso venerdì si è svolto il primo incontro con gli imprenditori della zona, particolarmente entusiasti di questa iniziativa.
 


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Italian Law obliges all websites to inform users that this website utilizes cookies and third-party cookies to optimize navigation of connected users.
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

I ACCEPT (ACCETTO) - DETAILS (DETTAGLI)